20/05 /2017 Monserrato Casa dellaCultura
partecipazione a : "La Cultura della Memoria tra siti e tradizioni"
20/05 /2017 Monserrato Casa dellaCultura
partecipazione a : "La Cultura della Memoria tra siti e tradizioni"
Anno 2016
13-16/10 VICENZA" ABILMENTE AUTUNNO"
partecipazione a "il Filo racconta da Nord a Sud"
07-28/07 TRENTO: partecipazione a “Il filo racconta da Nord a Sud"
Anno 2015:
Laboratori annuali
Anno 2014
23 - 25/05 ZAGAROLO
partecipazione a “Tramando……Tessendo”
31/05- 01/06 QUARTU SANT'ELENA
partecipazione a "Monumenti Aperti"
29/11 - 08/12 MONSERRATO: Biennale 2014
.Anno 2013 Laboratori annuali
Anno 2012
03/03 ITTIRI Relazione al convegno “Sestos e Ballos”
05 - 28/07 Sanzeno di Trento: partecipazione a “Il filo racconta da Nord a Sud”
20 - 28/10 Monserrato: Biennale 2012
20-29/05 Cagliari: Partecipazione a “Le tele di Penelope”
17/09 Oliena: presentazione del libro “Luoghi e volti del punto filza” e mostra
17/12 Cagliari: relazione al convegno “Pinturas de agu”
Anno 2011
10/01 – 13/06 Incontri culturali sulle tradizioni popolari sarde tenuti dalla dott.ssa Rosalba Lecca.Ogni primo lunedi’ del mese nella sede sociale.
Gennaio: Villasalto partecipazione "Mostra dei Presepi"
20/03 Serrenti: “Su puntu vanu e su pistoccheddu a Serrenti”
Presentazione e mostra inerenti i due libri dell’associazione.
.Anno 2010
4 Dicembre presentazione del libro
"Luoghi e volti del punto filza" di Rosalba Lecca ed Ebe Ciampalini Balestri
10/17 Aprile Biennale
"Simboli,segni,sogni e sentimenti nella creatività femminile" a Monserrato
.Anno 2008
Dicembre: partecipazione alla
manifestazione" Arti e mestieri"a Nuxis
1/5 Novembre: partecipazione alla mostra "Sete, merletti e velluti doc" a Zoagli
4 Novembre: Seminario sull'abbigliamento tradizionale della Sardegna a Zoagli
12 Luglio partecipazione alla Sagra
del pane a Barrali
14/22 Giugno "Bistiri bonu" mostra
di abiti d' epoca a Monserrato
1/5 Giugno Mostra delle nostre
attività a Villasalto
20/27 Aprile
Biennale: "Meravigliosamente donne "a Monserrato.
15 Marzo presentazione del libro di R. Lecca" Dalla terra al pane ieri e oggi. Sa leurera e is bellas manus."con analisi sensoriale e degustazione guidata
8 Marzo: Concerto della Cotton Wind Orchestra
1 Marzo: Seminario sul pane tenuto da R.Lecca
18 Febbraio inizio corso di filè sardo e macramè per adulti a Barrali
Anno 2007
7/16 Dicembre partecipazione alla manifestazione "I Talenti e i Saperi delle donne" a Cagliari
13/16 Luglio seminario e mostra " Dalla terra al pane" a Nuxis
30 Giugno/8 Luglio seminario e mostra "Dalla terra al pane" a Monserrato
3/10 Febbraio partecipazione alla manifestazione "Le tele di Penelope" a Cagliari
Anno 2006
9 Dicembre "Bistiri a sa sarda"seminario sul "costume" di Monserrato
10/17 Dicembre "Arrastus" mostra sull' abbigliamento tradizionale di Monserrato
1/3 Settembre partecipazione alla " Mostra del Ricamo a mano e del tessuto
artigianale" a Valtopina
Maggio/Giugno corso di cucina tradizionale per adulti presso la Scuola Media Statale
"Manno- Alziator" di Cagliari
11/12 Aprile seminario e laboratorio denominati "L' uovo simbolo di rinascita" e
" Coccoi cun s' ou" al centro sociale Area 3 di Mulinu Becciu
Anno 2004
3 Gennaio
presentazione del libro di R. Lecca "Cibi delle feste e del quotidiano a
Monserrato e dintorni"
20/22 Febbraio "Pane e dolci" mostra presso il Museo Ferroviario di Monserrato
10/18 Aprile Biennale delle attività
Da Gennaio a Dicembre laboratori per adulti di ricamo teuladino e di cucina
tradizionale, di cultura sarda per i bambini delle Scuole pubbliche
Anno 2003
28/14 Dicembre
partecipazione alla Biennale "Capolavori di filo" presso Palazzo della
Loggia dei Banchi a Genova
17 Maggio inizio del corso "L' arte a tavola" a Monserrato
5 Aprile inizio corso di dolci tradizionali a Monserrato
28 Febbraio Seminario sulle attività femminili tradizionali presso la Libera Università Del Campidano a Selargius
4/8 Gennaio " L' incanto del tempo"mostra delle attività e presentazione del catalogo omonimo a Monserrato
Anno 2005
8/18 dicembre "Biennale de Fabula" a palazzo ducale a Genova; con partecipazione
per la realizzazione di un pannello per il Quirinale
Da Gennaio a Giugno, oltre i laboratori annuali, laboratori specialistici di punto
antico e ricamo teuladino per adulti e di cucina e fiabe sarde per bambini
Anno 2002 Laboratori annuali
Anno 2001 Seminario sull' abbigliamento tradizionale di Monserrato nell' ambito della Rassegna
"Identità Campidanese"
Anno 2000 19 Febbraio presentazione del libro "Monserrato.Fotografie da leggere ed interpretare
col cuore" di Rosalba Lecca e mostra ad esso inerente
Anni 1999-1997 - Laboratori annuali
Anno1996 5/10 - Settembre "Arrastus - Tracce" mostra delle attività
Anno1995 1/10 - Settembre "Le mani e il cuore- Quando il lavoro è denominatore di vita", mostra
e catalogo Monserrato
Anni 1994-1993 - Laboratori annuali
Anno1992 10/13 Settembre mostra denominata"Ho guardato il passato della mia città con gli occhi del futuro". Venti ragazzi e ragazze interpretano a Monserrato